Il tenderlift dei catamarani
Un Tenderlift è una piattaforma su martinetti idraulici destinata alla messa in acqua, al recupero e al trasporto a bordo del tender
Un Tenderlift è una piattaforma su martinetti idraulici destinata alla messa in acqua, al recupero e al trasporto a bordo del tender
Sui Lagoon, si trova dietro alla barca, a poppa del pozzetto, tra i due scafi.
1 – Uso
In alcuni catamarani, il principio è diverso come, ad esempio, sul SIXTY 7, il comando si trova sul braccio di sollevamento del Tenderlift. È meccanico ed automatico. Quando il Tenderlift raggiunge l'arresto superiore, si blocca nel dispositivo a cinghia.
Prima di sbloccare il Tenderlift, assicurarsi che si trovi nella posizione di arresto superiore, è possibile premere "sollevare" se necessario.
2 – Blocco idraulico manuale
Controllare che il Tenderlift abbia raggiunto l'arresto in fase di sollevamento prima di azionare i blocchi idraulici. Non abbassare mai il Tenderlift quando i dispositivi di blocco sono inseriti. Premere il comando "sollevare" prima di sbloccare il Tenderlift per assicurarsi che non sia appoggiato sui blocchi.
Per sbloccare il Tenderlift, bisogna tirare i due stroppi posti al livello dei bracci, e bloccarli negli strozzatori. È indispensabile controllare che i segni gialli siano ben visibili per assicurarsi che il Tenderlift sia sbloccato.
Una volta che il Tenderlift è stato abbassato, togliere gli stroppi dagli strozzatori. Attenzione a non far impigliare lo stroppo sotto l'ala della piattaforma!
3 – Manutenzione e cura
a) Svuotamento dell'olio:
Per mantenere la qualità dell'olio idraulico, si consiglia di svuotare il sistema ogni cinque anni. L'olio da usare è un olio per sistemi idraulici, grado ISO 46.
Evitare gli oli tipo DEXTRON la cui viscosità è troppo bassa. Il cambio dell'olio deve essere fatto con il pistone ritratto (Tenderlift in posizione sollevata) per compensare il volume del pistone.
b) Flessibili idraulici:
Si consiglia di controllare lo stato dei flessibili idraulici ogni tre anni. In particolare, i flessibili esposti agli UV, alle aggressioni esterne e agli alti raggi di curvatura.
Le parti soggette allo sfregamento devono essere protette da guaine in plastica. Inoltre, si consiglia di sciacquare il Tenderlift con acqua dolce durante un ormeggio prolungato in porto.
c) Serraggio delle piastre di fissaggio:
Ad ogni carenaggio e, almeno una volta all'anno, verificare il serraggio dei bulloni delle piastre di fissaggio alla barca (24 bulloni in totale), con il Tenderlift in posizione abbassata.
d) Sostituzione delle cinghie:
Si raccomanda di cambiare le cinghie di sollevamento ogni tre anni o più a seconda dell'usura.
Per qualsiasi domanda, non esitate a rivolgervi al vostro distributore Lagoon o a compilare questo modulo di contatto.